Informativa Privacy

6255f14f5d45a5bf5b46637aab735209d2ccfc96

CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO

Addetti Primo Soccorso (Gruppo B-C) 12 ore IN AULA

DATE CORSO: IN PROGRAMMAZIONE A GENNAIO 2020 

27/01/2020  Parte Teorica - (dalle 14.00 alle 18.00)

28/01/2020  Parte Teorica e Pratica (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 elle 18.00)

SEDE CORSO: Bologna - Via Decumana 16A

COSTO € 150,00 + Iva.

Descrizione e obiettivi

Corso Primo Soccorso - 12 Ore – Aziende di gruppo B e C - Inclusa parte pratica di 4 ore
Il corso corrisponde agli “obiettivi didattici” e ai “contenuti minimi” previsti dagli allegati 3 e 4 del Decreto 15 luglio 2003, n. 388 del Ministero della Salute per le aziende di gruppo B e C per quanto riguarda i MODULI A e B (8 ore) C (4 ore)

La durata totale del corso Primo Soccorso Addetti per le aziende dei gruppi B e C è di 12 ore

Addetti del Primo Soccorso di Aziende del:
- Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A
- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A
Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15/07/2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’articolo 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al pronto soccorso.

Rivolto a:
Addetti alle emergenze primo soccorso

Programma e contenuti:

Il corso corrisponde agli “obiettivi didattici” e ai “contenuti minimi” previsti dagli allegati 3 e 4 del Decreto 15 luglio 2003, n. 388 del Ministero della Salute per le aziende di gruppo B e C per quanto riguarda i MODULI A e B (8 ore).

  • Allertare il sistema di soccorso 
  • Riconoscere un'emergenza sanitaria
  • Attuare gli interventi di primo soccorso 
  • Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta 
  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro 
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie in ambiente di lavoro 

(MOCULO C)

Acquisire capacità di intervento pratico
1)Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
2)Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
3)Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
4)Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
5)Tecniche di tamponamento emorragico
6)Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
7)Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici 

Certificato:

Per ogni partecipante al Corso Primo Soccorso - 12 Ore – Aziende di gruppo B e C - 8 ore parte teorica e 4 ore parte pratica verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo. 
L’attestato rilasciato ha validità triennale, l’aggiornamento dovrà essere effettuato entro ogni 3 anni e avrà la durata di 4 ore

Riferimenti Legislativi :
Art. 45 D.Lgs. 81/08, Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003

Obblighi e sanzioni:

Si ricorda che la sanzione per l'inadempimento di questo obbligo formativo consiste nell'arresto da 4 a 8 mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell'ammenda da 2.000 a 4.000 euro.
Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.

7e9e5a721d99abf69ed5ff804c9e84035c69a2ac

Corso Addetto Primo Soccorso